La storia semiseria di una dislessica: Andrea Delogu presenta "Dove finiscono le parole" a Sanlorenzo Mercato

Andrea Delogu
All'incontro, in programma alle 18.30 nello spazio eventi del Mercato, interviene anche Leonarda Sabrina Bono, presidente dell'Associazione Italiana Dislessia - Sezione Palermo.
Andrea Delogu, originaria di Cesena, oggi vive a Roma dove coltiva l’amore per la musica e lo spettacolo. Conduce, recita e scrive: nel febbraio 2018 ha condotto la diretta radiofonica del Festival di Sanremo 2018 insieme a Ema Stokholma e Gino Castaldo su Rai Radio 2, ed è stata chiamata da Renzo Arbore a presentare nel 2018 "Indietro tutta! 30 e l'ode", programma celebrativo per i 30 anni del programma, e l'anno successivo "Guarda...Stupisci", entrambi in prima serata su RaiUno.
Ha trascorso i suoi primi dieci anni di vita in una comunità di recupero, da cui trae ispirazione l’intera vicenda del suo primo romanzo, "La Collina". Nel 2019 arriva "Dove finiscono le parole", libro che è insieme testimonianza e terapia, la storia di un percorso intimo e personale e di tutte le tappe che lo hanno segnato.
Che cosa significa non riuscire a leggere qualcosa di scritto, anche la frase più semplice e comune? Come ci si sente quando le parole sembrano soltanto segni indecifrabili e oscuri? E cosa si prova a restare sempre indietro rispetto agli altri?
Andrea Delogu racconta con vivace intelligenza e profonda sincerità la sua vita di dislessica in un Paese dove questo disturbo è ancora sconosciuto a molti.
«Le discese ardite e le risalite» di una vita né più facile né più difficile delle altre ma, semplicemente, diversa.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo