La straordinaria Nicole Zuraitis per "Brass in Jazz": un Grammy illumina Palermo
Nicole Zuraitis
La grande musica dal vivo illumina Palermo con la straordinaria voce della vincitrice del Grammy Award, Nicole Zuraitis e l’inconfondibile sound dell’Orchestra Jazz Siciliana diretta dal Maestro Domenico Riina. Così prende il via la 52ª stagione concertistica "Brass in Jazz" della Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group, con un concerto in esclusiva europea.
Dal 6 al 9 novembre, il Real Teatro Santa Cecilia diventa il cuore pulsante di un evento attesissimo che apre un cartellone da record con ben 14 titoli, 98 concerti, 7 produzioni orchestrali e oltre 1.500 abbonamenti già sottoscritti.
«L’artista poliedrica Nicole Zuraitis è una vera e propria stella della musica - dice il Time Jazz-. Pianista, cantante e cantautrice acclamata, è abile nel cucire insieme linee liriche e intrecci melodici, che poi applica su tessuti colorati da armonie sofisticate e occasionali giochi metrici».
«Questo risultato è la conferma che il nostro lavoro viene percepito come un progetto culturale necessario e identitario per Palermo e per il pubblico italiano del jazz», afferma il Maestro Ignazio Garsia, presidente e fondatore della Fondazione OJS – The Brass Group.
Anche il direttore artistico Luca Luzzu sottolinea la forza simbolica di questa inaugurazione: «Abbiamo immaginato una stagione che fosse un ponte tra la tradizione e il futuro del jazz. Aprirla con Nicole Zuraitis e l’Orchestra Jazz Siciliana significa celebrare proprio questo dialogo tra culture e linguaggi».
In un’intervista rilasciata in occasione dell’inaugurazione, Nicole Zuraitis ha espresso la sua emozione per il debutto al Real Teatro Santa Cecilia e la collaborazione con l’Orchestra Jazz Siciliana. «È un grande onore davvero, mi sembra quasi surreale. Essere io ad aprire la nuova stagione in un luogo così storico e affascinante è un sogno. Ho sempre ammirato il Brass Group, e condividere il palco con musicisti di questo livello per dare inizio a una grande festa di suoni significa molto per me».
Portare la propria musica in Sicilia, aggiunge Zuraitis, ha un significato personale profondo: «La mia famiglia è originaria del Sud Italia. Essere in Sicilia mi fa sentire vicina alle mie radici. L’energia di questa terra - l’arte, il cibo, la gente, la storia - è magnetica. Sento un legame autentico tra le mie origini e la mia musica, e credo che anche il pubblico lo percepirà. In più, questa volta ci saranno anche mia madre e mia zia ad ascoltarmi!».
Un’apertura tra emozione, virtuosismo e contaminazione sonora. Il concerto inaugurale vede Nicole Zuraitis presentare brani tratti dal suo album vincitore del Grammy Award "How Love Begins", insieme a reinterpretazioni creative di standard jazz, pop e blues.
Sul concerto di apertura, l’artista anticipa: «Il pubblico potrà aspettarsi una serata piena di cuore — tanta emozione, sincerità e un po’ di tutto per tutti: pezzi originali, standard rivisitati e momenti intensi e intimi. Sarà un viaggio nell’anima del jazz».
Una stagione di grandi nomi e nuovi orizzonti musicali.
Dopo l’apertura con Nicole Zuraitis, la rassegna “Brass in Jazz” prosegue fino ad aprile 2026, tra prime assolute, esclusive europee e artisti pluripremiati come Darius Brubeck, Roy Paci, Peter Cincotti, Simona Molinari, Gunhild Carling, Lucía Gutiérrez, Jeremy Pelt, Lauren Henderson, Mario Venuti e molti altri.
INFO BIGLIETTI E ABBONAMENTI
È possibile abbonarsi alla stagione concertistica tramite acquisto online oppure direttamente presso i due punti di prevendita: uno presso il Real Teatro Santa Cecilia (Piazza Santa Cecilia n. 5 – 90133 Palermo – 091\ 88 75 201, 091 88 75 119, dal martedì al sabato a partire dalle 9.30 sino alle 12.30, ed un altro presso Santa Maria dello Spasimo (Via dello Spasimo, n. 15 – 90133 Palermo – 091 77 82 860, 091 77 82 861) dal lunedì al venerdì a partire dalle ore 15.30 alle 19.30.
Dal 6 al 9 novembre, il Real Teatro Santa Cecilia diventa il cuore pulsante di un evento attesissimo che apre un cartellone da record con ben 14 titoli, 98 concerti, 7 produzioni orchestrali e oltre 1.500 abbonamenti già sottoscritti.
«L’artista poliedrica Nicole Zuraitis è una vera e propria stella della musica - dice il Time Jazz-. Pianista, cantante e cantautrice acclamata, è abile nel cucire insieme linee liriche e intrecci melodici, che poi applica su tessuti colorati da armonie sofisticate e occasionali giochi metrici».
«Questo risultato è la conferma che il nostro lavoro viene percepito come un progetto culturale necessario e identitario per Palermo e per il pubblico italiano del jazz», afferma il Maestro Ignazio Garsia, presidente e fondatore della Fondazione OJS – The Brass Group.
Anche il direttore artistico Luca Luzzu sottolinea la forza simbolica di questa inaugurazione: «Abbiamo immaginato una stagione che fosse un ponte tra la tradizione e il futuro del jazz. Aprirla con Nicole Zuraitis e l’Orchestra Jazz Siciliana significa celebrare proprio questo dialogo tra culture e linguaggi».
In un’intervista rilasciata in occasione dell’inaugurazione, Nicole Zuraitis ha espresso la sua emozione per il debutto al Real Teatro Santa Cecilia e la collaborazione con l’Orchestra Jazz Siciliana. «È un grande onore davvero, mi sembra quasi surreale. Essere io ad aprire la nuova stagione in un luogo così storico e affascinante è un sogno. Ho sempre ammirato il Brass Group, e condividere il palco con musicisti di questo livello per dare inizio a una grande festa di suoni significa molto per me».
Portare la propria musica in Sicilia, aggiunge Zuraitis, ha un significato personale profondo: «La mia famiglia è originaria del Sud Italia. Essere in Sicilia mi fa sentire vicina alle mie radici. L’energia di questa terra - l’arte, il cibo, la gente, la storia - è magnetica. Sento un legame autentico tra le mie origini e la mia musica, e credo che anche il pubblico lo percepirà. In più, questa volta ci saranno anche mia madre e mia zia ad ascoltarmi!».
Un’apertura tra emozione, virtuosismo e contaminazione sonora. Il concerto inaugurale vede Nicole Zuraitis presentare brani tratti dal suo album vincitore del Grammy Award "How Love Begins", insieme a reinterpretazioni creative di standard jazz, pop e blues.
Sul concerto di apertura, l’artista anticipa: «Il pubblico potrà aspettarsi una serata piena di cuore — tanta emozione, sincerità e un po’ di tutto per tutti: pezzi originali, standard rivisitati e momenti intensi e intimi. Sarà un viaggio nell’anima del jazz».
Una stagione di grandi nomi e nuovi orizzonti musicali.
Dopo l’apertura con Nicole Zuraitis, la rassegna “Brass in Jazz” prosegue fino ad aprile 2026, tra prime assolute, esclusive europee e artisti pluripremiati come Darius Brubeck, Roy Paci, Peter Cincotti, Simona Molinari, Gunhild Carling, Lucía Gutiérrez, Jeremy Pelt, Lauren Henderson, Mario Venuti e molti altri.
INFO BIGLIETTI E ABBONAMENTI
È possibile abbonarsi alla stagione concertistica tramite acquisto online oppure direttamente presso i due punti di prevendita: uno presso il Real Teatro Santa Cecilia (Piazza Santa Cecilia n. 5 – 90133 Palermo – 091\ 88 75 201, 091 88 75 119, dal martedì al sabato a partire dalle 9.30 sino alle 12.30, ed un altro presso Santa Maria dello Spasimo (Via dello Spasimo, n. 15 – 90133 Palermo – 091 77 82 860, 091 77 82 861) dal lunedì al venerdì a partire dalle ore 15.30 alle 19.30.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.306 letture 816 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.913 letture 86 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
637 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




