La Transumanza da Gioiosa Marea a Longi: un trekking a piedi e a cavallo attraverso i Nebrodi

Un percorso lungo le vie dei pastori siciliani, alla scoperta del territorio e di antiche usanze ormai quasi scomparse: è "La transumanza da Gioiosa Marea a Longi", in programma da venerdì 1 a domenica 3 giugno nel Parco dei Nebrodi (leggi il programma).
Il trekking urbano e a cavallo propone un'esperienza unica per rivivere la migrazione stagionale delle greggi e dei pastori tra le pianure e i pascoli collinari attraverso i comuni di Gioiosa Marea,
Montagnareale, Librizzi, San Piero Patti, Raccuja, Floresta, Ucria, Tortorici e Longi, tutti in provincia di Messina.
L'evento è realizzato dall'associazione San Giorgio I Cavalieri e I Gattopardi di Sicilia con la collaborazione di associazione PFM, associazione culturale La Spiga, associazione Raccuja Trekking e Agriturismo Santa Margherita.
Il trekking urbano e a cavallo propone un'esperienza unica per rivivere la migrazione stagionale delle greggi e dei pastori tra le pianure e i pascoli collinari attraverso i comuni di Gioiosa Marea,
Montagnareale, Librizzi, San Piero Patti, Raccuja, Floresta, Ucria, Tortorici e Longi, tutti in provincia di Messina.
L'evento è realizzato dall'associazione San Giorgio I Cavalieri e I Gattopardi di Sicilia con la collaborazione di associazione PFM, associazione culturale La Spiga, associazione Raccuja Trekking e Agriturismo Santa Margherita.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret