"Argonauti in avanscoperta": viaggio nella storia tra le bellezze dello Spasimo
Il Complesso monumentale di Santa Maria dello Spasimo a Palermo
In occasione de "Le vie dei tesori" (visualizza l'articolo di approfondimento) i luoghi d'arte di Palermo aprono le porte anche ai più piccoli, con un ciclo di visite animate che si tengono ogni domenica, dal 1 al 29 ottobre.
Una storia appassionante verrà raccontata da un personaggio supportato e dai suoi aiutanti in "Argonauti in avanscoperta", una visita animata nell'insolita e meravigliosa chiesa dello Spasimo, in programma domenica 1, 8, 15, 22 e 29 ottobre alle 11. L’attività è riservata esclusivamente ai bambini, senza l’accompagnamento dei genitori.
La sua storia è molto complessa e varia. Nasce infatti nel 1500 come chiesa del convento dei monaci dell’Ordine di Santa Maria di Monte Oliveto, ma pochi anni dopo diventa prima un magazzino, poi un teatro e infine un ospedale. Nel 1700 il tetto della chiesa crolla e non verrà mai più ricostruito. La chiesa verrà abbandonata fino a circa 25 anni fa, quando ritornerà a essere un importante luogo di cultura.
Una storia appassionante verrà raccontata da un personaggio supportato e dai suoi aiutanti in "Argonauti in avanscoperta", una visita animata nell'insolita e meravigliosa chiesa dello Spasimo, in programma domenica 1, 8, 15, 22 e 29 ottobre alle 11. L’attività è riservata esclusivamente ai bambini, senza l’accompagnamento dei genitori.
La sua storia è molto complessa e varia. Nasce infatti nel 1500 come chiesa del convento dei monaci dell’Ordine di Santa Maria di Monte Oliveto, ma pochi anni dopo diventa prima un magazzino, poi un teatro e infine un ospedale. Nel 1700 il tetto della chiesa crolla e non verrà mai più ricostruito. La chiesa verrà abbandonata fino a circa 25 anni fa, quando ritornerà a essere un importante luogo di cultura.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.168 letture 827 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.265 letture 70 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
862 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




