"Peppa la sarda": la storia dell'avvelenatrice palermitana raccontata ai bambini
C'era a Palermo, nel 1633, una donna di nome Francesca La Sarda, che tutti quanti chiamavano Peppa. Qual era la particolarità di questa signora? Fornire veleni per uccidere uomini e donne.
Per la manifestazione "Da Capo a Capo" la storia di Peppa verrà raccontata ai bambini: in via san Giovanni alla Guilla, dalle 18.30, sarà Maria Grazia Saccaro a parlarne, tra leggenda e realtà.
Per la manifestazione "Da Capo a Capo" la storia di Peppa verrà raccontata ai bambini: in via san Giovanni alla Guilla, dalle 18.30, sarà Maria Grazia Saccaro a parlarne, tra leggenda e realtà.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.163 letture 817 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.264 letture 86 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
861 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




