Le donne di Bueno, Cantatore (e gli altri): la mostra all'ex convento di Marsala

Donna in rosa, Antonio Bueno
Dalle figure tondeggianti di Antonio Bueno alle grandi "odalische" di Domenico Cantatore. La Pinacoteca di Marsala possiede splendide figure di donna dipinte da alcuni tra i più importanti artisti del secondo Novecento.
Non solo volti ma anche corpi di donne raffigurati di scorcio, di profilo, di spalle, sedute o adagiate, in compagnia o da sole.
Dal 29 dicembre in mostra all'ex Convento Del Carmine di Marsala: "Figura di donna. Dalla collezione della Pinacoteca di Marsala", a cura di Gianna Panicola. Un progetto di studio che unisce gli artisti: Antonio Bueno, Domenico Cantatore, Michele Dixit, Bruno Caruso, Bruno Cassinari, Nino Maccari, Lia Pasqualino Noto, Mario Tozzi, Luca Maria Patella, Domenico Purificato.
Non solo volti ma anche corpi di donne raffigurati di scorcio, di profilo, di spalle, sedute o adagiate, in compagnia o da sole.
Dal 29 dicembre in mostra all'ex Convento Del Carmine di Marsala: "Figura di donna. Dalla collezione della Pinacoteca di Marsala", a cura di Gianna Panicola. Un progetto di studio che unisce gli artisti: Antonio Bueno, Domenico Cantatore, Michele Dixit, Bruno Caruso, Bruno Cassinari, Nino Maccari, Lia Pasqualino Noto, Mario Tozzi, Luca Maria Patella, Domenico Purificato.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret