Le eccellenze dei borghi sicani a Sanlorenzo Mercato: alla Biofiera i sapori autentici del territorio

Le minni di virgini di Sambuca
Tornano a Sanlorenzo Mercato gli appuntamenti con le eccellenze dei territori, tra buon cibo biologico e le storie delle aziende artigianali che portano avanti i sapori tipici dei borghi e delle aree agricole siciliane: il 5 e 6 marzo accoglie i prodotti e le aziende del Bio Distretto Borghi Sicani.
Due giorni di promozione territoriale con una fiera dei prodotti bio, work shop, showcooking e degustazioni con il progetto “BioShopSicilia”. Un progetto di promozione dell’ATS Bio distretto Borghi Sicani, per il sostegno alla cooperazione di filiera, sia orizzontale che verticale, per la creazione di sviluppo di filiere corte e mercati locali e sostegno ad attività promozionali a raggio locale connesse allo sviluppo delle filiere.
Tutto finanziato dalla Regione Sicilia Assessorato dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea nell’ambito del PSR Sicilia Misura 16.4. Le attività del progetto si svolgono nell’arco di un biennio con manifestazioni, educational tour, show cooking, convegni e fiere da realizzare presso le aziende che fanno parte dell’Ats.
La FieraBio di Sanlorenzo Mercato è uno degli appuntamenti dove poter degustare i prodotti rigorosamente biologici come i vini, l’olio e le mandorle di Filari della Rocca di Ciro Benanti, i vini e l’olio dell’azienda Antico Frantoio di Murgia-Lamanno, le marmellate, le composte, l’olio, e gli speciali aromi delle erbe officinali, come l’origano biologico.
E inoltre confetture dei fratelli Perricone, la Vastedda del Belice, i formaggi e la ricotta dell’ Azienda Agricola Prelibatezze del Feudo Pollichino, il miele dell’Azienda Gaudiano di Crapa Maria Luisa, Le mandorle di MandorladiaBio di Giglio Vincenzo, la pasta di grani antichi e la farina dell’azienda Altamore, i vini di Entellano di Luca Colletti.
Questo il programma dei due giorni:
Sabato 5 marzo
Alle 10 apertura stand e degustazione
Alle 11 inaugurazione corner espositivo
Alle 12.30 degustazione prodotti ATS Bio distretto Borghi Sicani
Domenica 6 marzo
Alle 10.30 Apertura stand e degustazione
Alle 11.30 Work Shop
Alle 12.00 Show Cooking e degustazione con lo Chef Ciccio Giuliano (Federazione Italiano Cuochi)
Due giorni di promozione territoriale con una fiera dei prodotti bio, work shop, showcooking e degustazioni con il progetto “BioShopSicilia”. Un progetto di promozione dell’ATS Bio distretto Borghi Sicani, per il sostegno alla cooperazione di filiera, sia orizzontale che verticale, per la creazione di sviluppo di filiere corte e mercati locali e sostegno ad attività promozionali a raggio locale connesse allo sviluppo delle filiere.
Tutto finanziato dalla Regione Sicilia Assessorato dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea nell’ambito del PSR Sicilia Misura 16.4. Le attività del progetto si svolgono nell’arco di un biennio con manifestazioni, educational tour, show cooking, convegni e fiere da realizzare presso le aziende che fanno parte dell’Ats.
La FieraBio di Sanlorenzo Mercato è uno degli appuntamenti dove poter degustare i prodotti rigorosamente biologici come i vini, l’olio e le mandorle di Filari della Rocca di Ciro Benanti, i vini e l’olio dell’azienda Antico Frantoio di Murgia-Lamanno, le marmellate, le composte, l’olio, e gli speciali aromi delle erbe officinali, come l’origano biologico.
E inoltre confetture dei fratelli Perricone, la Vastedda del Belice, i formaggi e la ricotta dell’ Azienda Agricola Prelibatezze del Feudo Pollichino, il miele dell’Azienda Gaudiano di Crapa Maria Luisa, Le mandorle di MandorladiaBio di Giglio Vincenzo, la pasta di grani antichi e la farina dell’azienda Altamore, i vini di Entellano di Luca Colletti.
Questo il programma dei due giorni:
Sabato 5 marzo
Alle 10 apertura stand e degustazione
Alle 11 inaugurazione corner espositivo
Alle 12.30 degustazione prodotti ATS Bio distretto Borghi Sicani
Domenica 6 marzo
Alle 10.30 Apertura stand e degustazione
Alle 11.30 Work Shop
Alle 12.00 Show Cooking e degustazione con lo Chef Ciccio Giuliano (Federazione Italiano Cuochi)
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa