Le opere di Keith Haring a Palermo: la mostra pop e undergroung "Party Of Life"

Un'opera di Keith Haring (particolare)
L'opera di Haring riassume la storia degli anni Ottanta, scintillanti e drammatici allo stesso tempo, la proliferazione dell’arte di strada, l'immaginario gioioso della Pop art, ma anche l’ombra dell’Aids: la mostra "Party of Life" è ospitata dal 29 giugno al 16 settembre 2018 a villa Zito ed è organizzata da Contemporary Concept con la cura di Diana Di Nuzzo.
Il progetto "Party of Life" prende il nome che l'artista dava alle gigantesche feste che organizzava per il suo compleanno e porta per la prima volta in Sicilia diverse opere dell’artista statunitense, provenienti da prestigiose collezioni pubbliche e private.
A sessant'anni dalla sua nascita e a quasi trenta dalla sua morte, Palermo rende omaggio a Keith Haring (1958-1990), artista iconico e leggendario, pop per antonomasia, forse anche più del suo "padre spirituale" Andy Warhol (leggi articolo di approfondimento).
Il progetto "Party of Life" prende il nome che l'artista dava alle gigantesche feste che organizzava per il suo compleanno e porta per la prima volta in Sicilia diverse opere dell’artista statunitense, provenienti da prestigiose collezioni pubbliche e private.
A sessant'anni dalla sua nascita e a quasi trenta dalla sua morte, Palermo rende omaggio a Keith Haring (1958-1990), artista iconico e leggendario, pop per antonomasia, forse anche più del suo "padre spirituale" Andy Warhol (leggi articolo di approfondimento).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret