MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

"Le Quattro Stagioni" di Vivaldi per Palermo Classica: concerto (e visita) all'Orto Botanico

  • Orto Botanico - Palermo
  • 18 luglio 2025 (evento concluso)
  • 21.15
  • 18 euro (settore I), 14 euro (settore II), 13,50 euro (posto unico laterale palco)
  • Biglietti acquistabili online sul sito di Palermo Classica, tramite la piattaforma Tickettando oppure fisicamente nella biglietteria dell'Accademia Palermo Classica (in via Paolo Paternostro, 94 - Telefono 091 332208 – Cellulare 348 8697932 - aperta dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00) oppure il giorno stesso nel luogo dell'evento, dalle 15.00 in poi
Balarm
La redazione

Eimi Wakui

Il viaggio musicale della 15esima edizione del "Festival Internazionale Palermo Classica" inizia con un’anteprima esclusiva da non perdere.

Venerdì 18 luglio alle 21.15 la violinista di calibro internazionale Eimi Wakui interpreta "Le Quattro Stagioni" di Vivaldi accompagnata da un ensemble d’eccezione per il 300esimo anniversario della celebre composizione musicale.

Si comunica che, a causa di un improvviso problema di salute, la violinista originariamente prevista per il concerto, Hyeyoon Park, non può partecipare all’evento preview. È infatti la violinista giapponese Eimi Wakui, artista di straordinaria sensibilità musicale e presenza scenica, a sostituirla. Il programma rimane invariato.

Nata a Tokyo, Eimi Wakui ha iniziato lo studio del violino a soli 5 anni presso la scuola per bambini del celebre Toho Gakuen, dove ha anche imparato pianoforte, teoria, solfeggio e perfino danza e canto, gettando le basi di una formazione musicale eclettica 

Dopo aver completato con lode il corso solistico al Toho Gakuen e il liceo musicale, si è trasferita all’Università Mozarteum di Salisburgo, dove ha conseguito il Bachelor e proseguendo con un Master sotto la guida dell’illustre violinista Pierre Amoyal.

Con un suono nitido e un’energia interpretativa vibrante, Wakui vanta una tecnica virtuosistica unita a profonda introspezione, che le ha permesso di trionfare in numerosi concorsi internazionali (Tibor Varga, Euro‑Asia, Krysa, Vivaldi di Vienna e altri).

L’appuntamento con Eimi Wakui è il preludio dell'estate in musica firmata Palermo Classica, festival che da quindici edizioni porta la grande musica nei luoghi più suggestivi del capoluogo siciliano.

Con oltre 40 concerti in programma tra il Complesso dello Steri e l’Orto Botanico, la rassegna si conferma come uno degli eventi culturali più attesi dell’estate. Accanto a recital, sinfonie e capolavori della tradizione, trovano spazio contaminazioni, giovani talenti internazionali e opere liriche complete.

Per la serata speciale di venerdì 18 luglio, Eimi Wakui affronta due capolavori che mettono in luce lati diversi della sua personalità artistica.

Il cuore del programma è dedicato a "Le Quattro Stagioni" di Antonio Vivaldi, un’opera iconica che continua a stupire per la sua modernità narrativa. I celebri quattro concerti, ciascuno ispirato a una stagione dell’anno, nelle mani della celebre violinista diventano un racconto sonoro vivido, dove la precisione barocca si intreccia con slanci emozionali e freschezza interpretativa.

Accanto al capolavoro di Vivaldi, Wakui esegue anche l’elegante "Introduction et Rondò capriccioso" di Camille Saint-Saëns, un brano che fonde lirismo romantico e brillantezza tecnica.

A fare da palcoscenico è l’Orto Botanico di Palermo, che festeggia quest’anno i suoi 230 anni di storia. Un connubio perfetto tra musica, natura e memoria, in un’atmosfera che promette suggestioni rare e indimenticabili.

Il biglietto, infatti, include anche la possibilità di visitare l’Orto Botanico prima del concerto, offrendo l’occasione di esplorare viali storici e specie botaniche rare prima di lasciarsi avvolgere dalla musica al calar del sole.

INFO ACQUISTO BIGLIETTI E ABBONAMENTI
I biglietti del concerto sono acquistabili online sul sito di Palermo Classica, tramite la piattaforma Tickettando oppure fisicamente nella biglietteria dell'Accademia Palermo Classica (in via Paolo Paternostro, 94 - Telefono 091 332208 – Cellulare 348 8697932 - aperta dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00) oppure il giorno stesso nel luogo dell'evento, dalle 15.00 in poi.

Gli abbonamenti sono disponibili in quattro tipologie diverse: l'abbonamento Platino dà accesso a tutti i concerti, l'abbonamento Smeraldo disponibile per i 7 concerti sinfonici, l'abbonamento Gold Pass per 4 concerti sinfonici e l'abbonamento Silver per gli 8 concerti da camera. È possibile acquistare gli abbonamenti online o in biglietteria. Maggiori info ai numeri 091 332208 e 348 8697932.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE