Letture in parrocchia: Mariceta Gandolfo presenta "Donne in penombra"
Dalla bella Penelope, alla paziente compagna del commissario siciliano più conosciuto al mondo, Mariceta Gandolfo ha puntato i riflettori sulle grandi donne che stanno sempre dietro ogni grande uomo, anche se spesso soltanto dietro le quinte, pazienti, ma non troppo, nell'assecondare gli illuminati personaggi che hanno accompagnato nel corso della loro esistenza.
Venerdì 22 novembre dalle ore 17.15 alle ore 19.30, in piazza San Marino viale Francia a Palermo, l'autrice presenta "Donne in penombra" (edizioni Kimerik), con i saluti di Stefania Macaluso, l'introduzione di Alia D'Anna e le letture di Consuelo Lupo.
Con un linguaggio che si cala di volta in volta nel contesto storico e sociale delle scene rappresentate, Mariceta Gandolfo regala ai lettori briosi racconti in cui i due universi, il femminile e il maschile, s'incontrano e si scontrano, Un'opera sapientemente costruita e ricca di spunti di riflessione.
Venerdì 22 novembre dalle ore 17.15 alle ore 19.30, in piazza San Marino viale Francia a Palermo, l'autrice presenta "Donne in penombra" (edizioni Kimerik), con i saluti di Stefania Macaluso, l'introduzione di Alia D'Anna e le letture di Consuelo Lupo.
Con un linguaggio che si cala di volta in volta nel contesto storico e sociale delle scene rappresentate, Mariceta Gandolfo regala ai lettori briosi racconti in cui i due universi, il femminile e il maschile, s'incontrano e si scontrano, Un'opera sapientemente costruita e ricca di spunti di riflessione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore