Libri d'artista, prime edizioni e rarità: a Marsala due mostre per Italo Calvino

Italo Calvino
Il progetto comprende l’allestimento di due mostre: una di "libri d'artista" ispirati all'opera di Calvino, degli allievi dell'Accademia di Belle Arti Di Palermo e dell'Accademia di Belle Arti di Bari (a cura delle professoresse Francesca Genna e Grazia Tagliente), una di prime edizioni e rarità bibliofile dello scrittore, inclusi capolavori come "Il sentiero dei nidi di ragno", "Ultimo viene il corvo", "Il visconte dimezzato" e "Il Barone Rampante" della collezione privata di Renato Polizzi.
Il percorso nel suo insieme svela il viaggio letterario di Calvino, un vero tesoro per gli amanti della letteratura italiana ma oltre a celebrare l'opera dell'autore, l'evento offre anche uno sguardo sull'evoluzione della stampa e della narrativa nel XX secolo.
La mostra rimane aperta fino al 20 dicembre, a ingresso Libero, tutti i giorni (escluso il lunedì mattina) dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi