"Alterazione": musica e letteratura che uniscono le donne attraverso i secoli

La chiesa di Santa Maria in Valverde a Palermo
Per valorizzare il contributo delle donne alla storia della musica, anche in relazione alle altre arti il Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo promuove l'iniziativa "Alterazione - Progetto donne per la musica" che confronta e analizza le varie declinazioni della femminilità nel teatro, nella musica e nella letteratura tra il Rinascimento e l'Illuminismo.
Il secondo incontro dell'iniziativa del Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo che ha luogo presso la chiesa di Santa Maria in Valverde, prevede l'esecuzione di un concerto intitolato "Maddalena Lombardini e gli ospedali veneziani".
Le allieve della classe di Quartetto e Musica d'Insieme per Archi del Conservatorio, dirette da Elena Ponzoni eseguono le musiche della compositrice, violinista e cantante lirica veneziana, mentre l'attrice Diandra Selvaggio interpreta brani scelti dal racconto "Lavinia fuggita" di Anna Banti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri