"Amici più di prima": il film rende omaggio al duo comico Franco e Ciccio
La coppia di comici si trova questa volta alle prese con il potere occulto mafioso. La Palermo dei quartieri più popolari è la culla di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia. Il primo, poverissimo, non finisce neanche le elementari ma inizia a recitare sul marciapiede, con il cappello davanti per le offerte dei passanti, prima da solo e poi con il partner di una vita, creando finte risse per strada tra Vucciria e Capo.
Ciccio inizia esibendosi in piccoli teatri con un approccio già più professionale al mestiere dell’attore. Stacanovisti del teatro di posa e dei set all’aperto, Franco e Ciccio arrivarono anche a superare i 10 film all’anno: successi da oltre 800 milioni ciascuno nel cuore degli anni 60.
Un’identità comica che si forma nel cuore della città vecchia per poi affermarsi in tutta Italia. Ma non solo, i due attori riuscirono a conquistare anche la Francia con diverse incursioni nel corso della loro carriera. La prima nel 1960 quando stravolsero le battute incomprensibili al pubblico francese e puntarono tutto sull’improvvisazione, la mimica e il contatto diretto con il pubblico.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano