Andy Warhol by night: palazzo Sant'Elia aperto fino a tardi per una sola notte
											In foto l'opera "Marilyn Monroe", serigrafia su carta
					Visitare una mostra in notturna, dopo le frenetiche ore dedicate al lavoro e osservare ogni tela, oggetto, installazione, con calma, prendendosi un tempo infinito per assaporarne tutti i particolari.
Si potrà farlo venerdì 24 novembre fino alle 22.30 (ultimo ingresso alle 22) a palazzo Sant'Elia, dove c'è allestita la mostra dedicata alla produzione de padre della Pop Art "Andy Warhol. L’Arte di essere famosi" .
Le visite saranno permesse dalle 9.30 alle 22.30, senza interruzioni, grazie all’aiuto degli allievi dell’I.I.S. Damiani Almeyda: si potrà usufruire anche delle visite guidate (contributo: 2 euro) tramite appositi whisper (radioguide). Le visite guidate sono comunque già a regime durante la settimana: ogni martedì e giovedì alle 17, sabato e domenica alle 11 e alle 17, sempre su prenotazione.
				
									Si potrà farlo venerdì 24 novembre fino alle 22.30 (ultimo ingresso alle 22) a palazzo Sant'Elia, dove c'è allestita la mostra dedicata alla produzione de padre della Pop Art "Andy Warhol. L’Arte di essere famosi" .
Le visite saranno permesse dalle 9.30 alle 22.30, senza interruzioni, grazie all’aiuto degli allievi dell’I.I.S. Damiani Almeyda: si potrà usufruire anche delle visite guidate (contributo: 2 euro) tramite appositi whisper (radioguide). Le visite guidate sono comunque già a regime durante la settimana: ogni martedì e giovedì alle 17, sabato e domenica alle 11 e alle 17, sempre su prenotazione.
| 
									 Ti è piaciuto questo articolo? 
										Seguici anche sui social 
									Iscriviti alla newsletter 
										
										
									 | 
							
COSA C'È DA FARE
- 
    
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.121 letture 826 condivisioni - 
    
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.253 letture 74 condivisioni - 
    
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
855 letture 1 condivisione 









		
                            
		
                            
												Seguici su Facebook
												Seguici su Instagram
												Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Telegram
                            
                            
                            
                            
                    
                            



