"Antropologia dell'Adulterio": da Modusvivendi l'incontro con Piero Origo

Villa Malfitano Whitaker a Palermo
Dibattiti e dialoghi inquadrati nella manifestazione "Le vie dei tesori" (visualizza l'articolo di approfondimento): giovedì 12 ottobre alle 18.30 l'appuntamento è da Modusvivendi con "Antropologia dell'Adulterio".
Non desiderare la donna d’altri. Così recita il nono comandamento, tra quelli che hanno suscitato più riflessioni e dibattiti. Che cosa significa desiderare? Fino anche punto ci si può spingere, qual è il limite che determina la crisi del comandamento?
Riflessioni fatte proprie, e messe in pratica, dall’ “antropologo dell’adulterio” Piero Origo, protagonista di questo strano viaggio sentimentale e carnale che è "Tabù", edito da Tunuè, di Giordano Tedoldi.
Non desiderare la donna d’altri. Così recita il nono comandamento, tra quelli che hanno suscitato più riflessioni e dibattiti. Che cosa significa desiderare? Fino anche punto ci si può spingere, qual è il limite che determina la crisi del comandamento?
Riflessioni fatte proprie, e messe in pratica, dall’ “antropologo dell’adulterio” Piero Origo, protagonista di questo strano viaggio sentimentale e carnale che è "Tabù", edito da Tunuè, di Giordano Tedoldi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano