Ceramiche di Sicilia in mostra: a Palazzo Branciforte l'inaugurazione di "Maiolica"
Dalle scansìe delle antiche botteghe degli speziali ai ripiani in legno di quello che fu il Monte dei pegni Santa Rosalia, luogo di grande suggestione all’interno di Palazzo Branciforte, che ospita l'esposizione dal titolo "Maiolica, i corredi dello speziale XVII – XVIII secolo".
La mostra è ideata da Emanuela Tortorici, presidente dell’associazione BALAT - Beni artistici per un lavoro attivo sul territorio con il sostegno della Fondazione Sicilia.
Un’esposizione che raccoglie oltre 170 ceramiche provenienti da collezioni private dell’Isola, nella mostra che verrà inaugurata domenica 17 dicembre alle 11 e rimarrà fruibile dal pubblico fino al 18 febbraio, dal martedì alla domenica, dalle 9.30 alle 14.30.
La mostra è ideata da Emanuela Tortorici, presidente dell’associazione BALAT - Beni artistici per un lavoro attivo sul territorio con il sostegno della Fondazione Sicilia.
Un’esposizione che raccoglie oltre 170 ceramiche provenienti da collezioni private dell’Isola, nella mostra che verrà inaugurata domenica 17 dicembre alle 11 e rimarrà fruibile dal pubblico fino al 18 febbraio, dal martedì alla domenica, dalle 9.30 alle 14.30.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano