Palermo e la sicilia Islamica: incontro con Piero Longo per "Palermo Racconta"

La Martorana e San Cataldo a Palermo
Alla scoperta della nostra città, alla scoperta di quelle storie che l'hanno resa il luogo multiforme e multietnico che conosciamo: nell'ambito di "Palermo Racconta" (visualizza l'articolo di approfondimento) l'appuntamento è lunedì 27 novembre alle 17 con "Il racconto della Storia della città" di Piero Longo.
Nel IX secolo i musulmani dal Nordafrica invasero la Sicilia, iniziarono la conquista dell'isola nell'827 e conquistarono Palermo nell'831, fino a prendere l'intera isola nel 965. E furono proprio i governatori musulmani a spostare la capitale della Sicilia a Palermo, città nella quale è rimasta da allora.
Piero Longo ci porta alla scoperta di quelli che furono i cambiamenti della città, che dovette essere dotata di tutte le strutture burocratiche e quelle destinate ai servizi che spettavano ad una capitale.
Nel IX secolo i musulmani dal Nordafrica invasero la Sicilia, iniziarono la conquista dell'isola nell'827 e conquistarono Palermo nell'831, fino a prendere l'intera isola nel 965. E furono proprio i governatori musulmani a spostare la capitale della Sicilia a Palermo, città nella quale è rimasta da allora.
Piero Longo ci porta alla scoperta di quelli che furono i cambiamenti della città, che dovette essere dotata di tutte le strutture burocratiche e quelle destinate ai servizi che spettavano ad una capitale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano