"Rendez-vous": Mia Hansen-Løve al Festival del Nuovo Cinema Francese

"Rendez-Vous", il Festival del Nuovo Cinema Francese, giunto alla settima edizione, fa tappa a Palermo con un focus incentrato sul cinema di Mia Hansen-Løve, da venerdì 7 a domenica 9 aprile.
L'iniziativa (visualizza il programma) è promossa dall’Ambasciata di Francia in Italia e realizzata dall’Institut Français Italia, con UniFrance e la collaborazione del Centre Saint-Louis e l’Accademia di Francia a Roma - Villa Medici. Il responsabile del progetto è Dragoslav Zachariev mentre la direzione artistica è affidata a Vanessa Tonnini.
Il Cinema De Seta ospita, nelle tre giornate, le proiezioni delle opere della giovane regista francese.
Venerdì 7 aprile, alla presenza della stessa Mia Hansen-Løve, vengono proiettati, rigorosamente in lingua originale e con sottotitoli in italiano, "Le Père de mes enfants" e "L'Avenir", ultimo lavoro della regista in uscita nelle sale italiane il 20 aprile.
Sabato è la volta di "Un amour de jeunesse" e di "Tout est pardonné", mentre l'ultima giornata, domenica 9 aprile, ospita la proiezione del film "Eden".
L'iniziativa (visualizza il programma) è promossa dall’Ambasciata di Francia in Italia e realizzata dall’Institut Français Italia, con UniFrance e la collaborazione del Centre Saint-Louis e l’Accademia di Francia a Roma - Villa Medici. Il responsabile del progetto è Dragoslav Zachariev mentre la direzione artistica è affidata a Vanessa Tonnini.
Il Cinema De Seta ospita, nelle tre giornate, le proiezioni delle opere della giovane regista francese.
Venerdì 7 aprile, alla presenza della stessa Mia Hansen-Løve, vengono proiettati, rigorosamente in lingua originale e con sottotitoli in italiano, "Le Père de mes enfants" e "L'Avenir", ultimo lavoro della regista in uscita nelle sale italiane il 20 aprile.
Sabato è la volta di "Un amour de jeunesse" e di "Tout est pardonné", mentre l'ultima giornata, domenica 9 aprile, ospita la proiezione del film "Eden".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore