"The Entire History of You": la proiezione dell'episodio di "Black Mirror" alla Casa della Cooperazione
Per tutti gli amanti di "Black Mirror", per i curiosi, per chi vuole indagare, attraverso gli episodi della serie, nel risvolto psicologico e sociale di un futuro paventato: si tratta di "(S)CONFINE, cineforum a tema Black Mirror" organizzato alla Casa della cooperazione di Palermo da Psicologi Liberi Professionisti insieme all'associazione Asia cultura e all'organizzazione non governativa Accademia Psicologia Applicata.
Venerdì 9 marzo alle 19 la proiezione dell'episodio dal titolo: "The Entire History of You" (Ricordi pericolosi). Le persone hanno un "grain" impiantato dietro l'orecchio, che registra tutto ciò che si fa, si vede o si sente.
Una cinerassegna gratuita di quattro serate durante le quali verranno proiettate quattro puntate della serie targata Netflix ambientata nel futuro ma incardinata nel presente più attuale, che esplora un futuro prossimo, tecnologico e inquietante, nel quale le invenzioni più innovative si scontrano con i più oscuri istinti umani.
I temi del cineforum sono dunque tecnologie, coscienza, ricordo, futuro e relazioni e alla fine di ogni episodio segue un confronto condiviso modererato da Rosalba Contentezza (Psicoterapeuta, Vice Presidente PLP Sicilia) e Manuela Morello (Psicoterapeuta, Presidente Asia Cultura).
Venerdì 9 marzo alle 19 la proiezione dell'episodio dal titolo: "The Entire History of You" (Ricordi pericolosi). Le persone hanno un "grain" impiantato dietro l'orecchio, che registra tutto ciò che si fa, si vede o si sente.
Una cinerassegna gratuita di quattro serate durante le quali verranno proiettate quattro puntate della serie targata Netflix ambientata nel futuro ma incardinata nel presente più attuale, che esplora un futuro prossimo, tecnologico e inquietante, nel quale le invenzioni più innovative si scontrano con i più oscuri istinti umani.
I temi del cineforum sono dunque tecnologie, coscienza, ricordo, futuro e relazioni e alla fine di ogni episodio segue un confronto condiviso modererato da Rosalba Contentezza (Psicoterapeuta, Vice Presidente PLP Sicilia) e Manuela Morello (Psicoterapeuta, Presidente Asia Cultura).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano