"Locus solus": giovani artisti siciliani espongono nei suggestivi sotterranei di Palazzo Oneto

Selezione opere esposte
La mostra, a cura di Rosa Persico e Marcello Carriero, è promossa dall’Accademia di Belle Arti di Palermo e torna a vivere sotto la spinta delle iniziative di Palermo Capitale della Cultura 2018 e di "Manifesta 12" (leggi l'articolo di approfondimento), e raccoglie le opere di quindici giovani artisti siciliani.
"Locus Solus" ben si addice allo spazio di un edificio storico dimenticato, desolato, vuoto. Gli artisti irrompono con le loro opere ai quali uno spazio underground si addice perfettamente, esprimendo linguaggi molto differenti: dall’installazione, alla fotografia, dalla pittura al video, narrando visioni oniriche, poetiche, drammatiche, dissimili, fluide e ironiche.
Le opere esposte sono di: Emanuela Albiolo; Alessia Argento; Eleonora Arnone; Celeste Asaro; Cristiana Blandino; Martina Campanella; Chiara Carzan; Federica Culotta; Giuseppe Giglio; Anna Lombardo; Giulia Mastellone; Teodora Pirau; Rossella Puccio; Monia Rugeri; Chiara Volpe.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri