"Looking for the arab-norman soundscape": visita e spettacolo al Castello della Zisa
Il Castello della Zisa a Palermo
Si chiude la manifestazione "Le mille e una Palermo" (leggi articolo di approfondimento), inquadrata all'interno del calendario di "Palermo Capitale italiana della Cultura".
Domenica 1 luglio alle 21 l'appuntamento è con "Looking for the arab-norman soundscape" una visita notturna del Castello della Zisa che comprende l’omonima installazione, nata dalla collaborazione tra gli artisti sonori Emiliano Battistini e VacuaMœnia.net (Pietro Bonanno e Fabio Lattuca).
L'installazione riempirà le sale del castello con un suggestivo paesaggio sonoro composto a partire dai suoni dei monumenti arabo-normanni di ieri e di oggi. Grazie al potere evocativo del suono, si renderà omaggio ai monumenti arabo-normanni di Palermo, riflettendo sul loro passato, presente e futuro.
Domenica 1 luglio alle 21 l'appuntamento è con "Looking for the arab-norman soundscape" una visita notturna del Castello della Zisa che comprende l’omonima installazione, nata dalla collaborazione tra gli artisti sonori Emiliano Battistini e VacuaMœnia.net (Pietro Bonanno e Fabio Lattuca).
L'installazione riempirà le sale del castello con un suggestivo paesaggio sonoro composto a partire dai suoni dei monumenti arabo-normanni di ieri e di oggi. Grazie al potere evocativo del suono, si renderà omaggio ai monumenti arabo-normanni di Palermo, riflettendo sul loro passato, presente e futuro.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.820 letture 823 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.505 letture 85 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
993 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




