"Madres": lo spettacolo sulla maternità e sull'importanza della donna al Teatro Orione di Palermo

La maestra di flamenco Deborah Brancato
Per mezzo del flamenco si racconta come due prostitute andarono dal re Salomone. Una di loro due spiega la loro condizione: vivono insieme e l'altra, partorendo, ha perso il figlio. La donna, cieca di rabbia e affamata d'un amore egoistico, cerca di sottrarre il figlio all'altra.
Quelle che si muovono sulla scena, dunque, sono due donne e due madri: da una emerge la brama egoistica di possedere l’amore che si desidera ricevere e dall’altra il naturale desiderio altruistico di donare amore e lasciarlo fluire.
Le due madri sono interpretate da due bailaoras di flamenco, Deborah Idelia Brancato (che cura per altro regia e coreografia dello spettacolo) e Pilar Escamilla. Ad accompagnarle sono la cantante Alessandra Bertolino Garcia e i musicisti Antonio Livoti (chitarra) e Salvo Compagno (percussioni). Special guest Rachele Perrone alla voce.
Durante lo spettacolo si scorgono diverse dualità e quello che risulta è un'immersione nella cultura arcaica dei sentimenti attraverso la teatralità, la danza coi ritmi del flamenco, la musica le melodie e i canti ebraici.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri