"Magione in Rima" con Manifesta: brindisi, musica e arte per il progetto di Picciotto

Il rapper Picciotto (foto Paolo Castronovo)
L'appuntamento è per giovedì 31 maggio alle 19, quando al Teatro Garibaldi di Palermo si presenteranno il video e della canzone del gruppo Memory Crew e si inaugurerà la mostra realizzata da Picciotto con gli abitanti di Piazza Magione
Nel dettaglio, Memory Crew è un gruppo nato dal laboratorio musicale del rapper Picciotto, svoltosi negli scorsi mesi con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Amari-Roncalli-Ferrara: un progetto incentrato sul rap come forma di scrittura creativa che ha portato non solo alla formazione della Crew, ma anche all'esecuzione e registrazione di una traccia musicale ispirata alla storia di Piazza Magione.
Durante gli stessi mesi, Picciotto ha raccolto le memorie collettive dei residenti della Piazza Magione, dove ha sede il Teatro Garibaldi, quartier generale di" Manifesta 12", ascoltando le loro storie, intervistandole e raccogliendo materiale fotografico al fine di documentare le loro memorie legate al quartiere.
Questo processo ha permesso al rapper di elaborare un progetto video ed espositivo che racconta la complessa macro-storia e le avvincenti micro-storie ambientate nell’antichissima piazza Magione di Palermo, il tutto in parallelo alla presentazione di un altro video inedito sull'esperienza dello S.P.A.R.O. il centro sociale occupato a Piazza Magione quindici anni fa.
L'evento si apre alle 19.30 con un brindisi buffet con le famiglie e l'esposizione della mostra e continua, alle 20.30 con la proiezione del video "S.P.A.R.O. / immagini inedite di una storia collettiva".
Segue, alle ore 21, la proiezione del video "Magione in rima" con le famiglie di Piazza Magione, mentre alle 21.15 si presenta il live di "Dejavù" canzone della Memory Crew. Infine, alle 21.30 è in programma il live di Picciotto & Gente Strana Posse.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo