"March for Science": a Villa Filippina una settimana di eventi dedicati alla scienza
Non una semplice marcia ma una vera e propria settimana in compagnia di eventi e appuntamenti dedicati alla scienza: da sabato 14 a domenica 22 aprile Villa Filippina diventa la cornice di "March For Science".
Dopo la marcia vera e propria (leggi informazioni) che partirà alle 14.30 dai Quattro Canti, i giardini di Villa Filippina ospiteranno dalle ore 19 fino alle 22, un'action painting curata dall'artista palermitano ACNAZ.
Dalle ore 21 sarà inoltre possibile approfittare dele osservazioni ai telescopi gratuite e dei percorsi al Planetario a cura di Urania (a pagamento).
Da domenica 15 aprile si succederanno diversi eventi, come "Orto d’Aprile", una festa organizzata da Orto Capovolto e L’orto di Nonno Nino dedicata al cibo buono e alla natura esotica con degustazioni, visite guidate e laboratori.
Previste anche osservazioni al telescopio del sole e delle stelle, laboratori didattici, seminari, spettacoli dedicati al Sole e
all’interazione Sole-Terra. Per tutte le informazioni è possibile consultare il programma della manifestazione.
Dopo la marcia vera e propria (leggi informazioni) che partirà alle 14.30 dai Quattro Canti, i giardini di Villa Filippina ospiteranno dalle ore 19 fino alle 22, un'action painting curata dall'artista palermitano ACNAZ.
Dalle ore 21 sarà inoltre possibile approfittare dele osservazioni ai telescopi gratuite e dei percorsi al Planetario a cura di Urania (a pagamento).
Da domenica 15 aprile si succederanno diversi eventi, come "Orto d’Aprile", una festa organizzata da Orto Capovolto e L’orto di Nonno Nino dedicata al cibo buono e alla natura esotica con degustazioni, visite guidate e laboratori.
Previste anche osservazioni al telescopio del sole e delle stelle, laboratori didattici, seminari, spettacoli dedicati al Sole e
all’interazione Sole-Terra. Per tutte le informazioni è possibile consultare il programma della manifestazione.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.343 letture 754 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.359 letture 122 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
919 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




