"Mare nero": la presentazione del libro di Francesco Viviano al Museo Archeologico Salinas

Il giornalista Francesco Viviano
"Mare nero" racconta le storie degli sbarchi, cronache di tragedie ma anche di speranza. Viviano è da sempre impegnato sul fronte dei migranti e si è schierato in prima persona per difendere i loro diritti. Recentemente si è fatto promotore dell'iniziativa "Magliette Rosse", iniziativa simbolica per fermare l'emorragia dei migranti.
I pezzi di Viviano hanno ormai la valenza del documento storico ma conservano, nella loro integrità, tutta l'immediatezza e la freschezza della presa diretta. La presentazione si aprirà con i saluti del Direttore del Museo Salinas-Polo regionale di Palermo per i Parchi e Musei Archeologici, Francesca Spatafora.
Interveranno l'avvocato Nino Caleca, il giornalista Davide Camarrone, Letizia Casuccio di CoopCulture, Giusy Nicolini, già Sindaco di Lampedusa, e il deputato Erasmo Palazzotto. Sarà presente l’autore.
Durante la presentazione si potrà accedere al concept store realizzato da CoopCulture, con un angolo bistrot appositamente pensato con Illy dove poter assaggiare prodotti a Km 0 e i piatti pensati appositamente per il Cafè da Freschette, dalla pasticceria Costa, Panificio Graziano, La Drogheria del Buongusto, accompagnati dai vini Tasca d’Almerita e Baglio di Pianetto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri