Max Gazzè in concerto a Palermo: i suoi capolavori in chiave jazz al Teatro di Verdura

Max Gazzè
Martedì 28 giugno a salire sul palco sarà Max Gazzè, che porterà il meglio del suo repertorio musicale, interpretando le sue canzoni più famose che in questa produzione esclusiva vengono rilette in un’inedita chiave jazz dagli arrangiamenti originali di Antonino Pedone, che dirige anche l’orchestra.
Artista di immediata riconoscibilità per linee melodiche, taglio vocale e interpretativo, così pure per i testi poetici dei suoi brani, Gazzè occupa un posto molto particolare nello scenario della canzone d’autore italiana.
Tra i primi ad accorgersi del suo valore era stato Franco Battiato che nel 1995 chiede all’artista romano (ma di padre ragusano) di aprire la tappe del tour “L’ombrello e la macchina da cucire”, imponendolo così ad un pubblico assai vasto. Da quel momento a Gazzè si schiudono le porta di un successo via via scandito da canzoni come “Cara Valentina”, “Vento d’estate” , “Una musica può fare”, “Il solito sesso”, “Ti sembra normale” ed altri capitoli presto inseritisi con forza nell’immaginario collettivo.
L'abbonamento ai 12 concerti al Teatro di Verdura ha i seguenti costi: 90 euro (terzo settore), 95 euro (secondo settore), 100 euro (primo settore).
Il Festival è frutto della collaborazione tra l’assessorato regionale del Turismo, il Comune di Palermo, Università degli Studi di Palermo, la Fondazione the Brass Group e i Conservatori di Musica siciliani.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano