Messaggi celati nell'architettura della città: tour in centro sulla "Palermo Simbolica"
Una passeggiata raccontata dedicata al rapporto tra Palermo e il ricco mondo di simboli e allegorie, principi e ideali, forme e simmetrie numeriche, "nascosti" nelle architetture civili e religiose cittadine.
Sabato 15 novembre, appuntamento con "Palermo Simbolica. Simboli, numeri, allegorie e sacre forme", esplorazione itinerante dell'associazione Tacus attraverso gli spazi fisici della città, alla scoperta dei messaggi celati e delle polisemie tipiche del suo linguaggio simbolico, multiforme e criptico, ma al contempo colmo di fascino, capace di costruire un ponte tra il mondo visibile e quello invisibile, tra il materiale e il trascendente.
Raduno, previa prenotazione, alle ore 16.00 al Piano della Cattedrale.
Sabato 15 novembre, appuntamento con "Palermo Simbolica. Simboli, numeri, allegorie e sacre forme", esplorazione itinerante dell'associazione Tacus attraverso gli spazi fisici della città, alla scoperta dei messaggi celati e delle polisemie tipiche del suo linguaggio simbolico, multiforme e criptico, ma al contempo colmo di fascino, capace di costruire un ponte tra il mondo visibile e quello invisibile, tra il materiale e il trascendente.
Raduno, previa prenotazione, alle ore 16.00 al Piano della Cattedrale.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.565 letture 870 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.428 letture 65 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
Catania si svela con "Le Vie dei Tesori" tra giardini preziosi, cave e bunker: tutti i luoghi
1.468 letture 30 condivisioni














