Monologo a più voci con un solo attore: Michele Puleio in "Blasè" da Zo a Catania
Penultimo spettacolo della dodicesima edizione di "Palco Off", sabato 12 aprile alle 21.00 e domenica 13 alle 18.00 al Centro Zo di Catania.
"Blasè" di Luca Zilovich con Michele Puleio, racconta la storia di un uomo che risponde alla frustrazione con un gesto inatteso: un'irruzione armata in un magazzino di e-commerce con presa di ostaggi, trasformando il caos in un'amara e sarcastica analisi della passività che spesso ci avvolge.
"Blasè" si configura come un originale monologo a più voci, affidato alla trasformistica bravura di un solo interprete. I personaggi, pur nella loro grottesca esasperazione, incarnano "tipi sociali" fin troppo familiari, capaci di innescare una potente risonanza con la vita di ogni giorno, esasperando le sue contraddizioni con un umorismo che ne conserva paradossalmente l'umanità (e la sua assenza).
Dopo ogni spettacolo, incontro tra pubblico e attore.
"Blasè" di Luca Zilovich con Michele Puleio, racconta la storia di un uomo che risponde alla frustrazione con un gesto inatteso: un'irruzione armata in un magazzino di e-commerce con presa di ostaggi, trasformando il caos in un'amara e sarcastica analisi della passività che spesso ci avvolge.
"Blasè" si configura come un originale monologo a più voci, affidato alla trasformistica bravura di un solo interprete. I personaggi, pur nella loro grottesca esasperazione, incarnano "tipi sociali" fin troppo familiari, capaci di innescare una potente risonanza con la vita di ogni giorno, esasperando le sue contraddizioni con un umorismo che ne conserva paradossalmente l'umanità (e la sua assenza).
Dopo ogni spettacolo, incontro tra pubblico e attore.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano