"Monumenti Barocchi" a Catania: Mozart e Vivaldi per la Camerata Polifonica Siciliana
L'appuntamento è per domenica 17 novembre alle 20.30, nel Santuario di Santa Rita in Sant'Agostino in via Vittorio Emanuele II a Catania.
Il monumento mozartiano scritto nel 1779 è particolarmente amato dal grande pubblico soprattutto dopo l'esecuzione nella Basilica di San Pietro, nel 1985, durante la Messa Pontificale alla presenza di Giovanni Paolo II.
Per l'occasione, la "Messa dell'Incoronazione" di Mozart è affiancata al "Gloria in Re maggiore" di Antonio Vivaldi, con esecuzione affidata al Coro e all'Orchestra della Camerata Polifonica Siciliana diretta dal compositore e direttore brasiliano Ricardo Calderoni.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera