MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Rosenwinkel, Goldberg e Cafiso: i geni del jazz (e delle grandi star) allo Stand Florio

  • Stand Florio - Palermo
  • Dal 25 al 26 luglio 2022 (evento concluso)
  • 20.30 e 22.30
  • 20 euro (intero), 15 euro (ridotto per gli abbonati Nomos Jazz)
  • Biglietti acquistabili online su Diyticket oppure direttamente allo Stand Florio a partire da un'ora prima dell'inizio dei concerti. Info ai numeri 338 4181887 e 329 4921777. Acquistando il biglietto dei concerti allo Stand Florio si ottiene uno sconto di 5 euro sull'aperitivo. L'ingresso all'aperitivo è consentito a partire dalle 19.00 ed è consigliata la prenotazione chiamando il 351 5702022.
Balarm
La redazione

Aaron Goldberg

Prosegue il calendario del "Palermo Summer Jazz Festival", il festival, promosso da Nomos Jazz e da Tatum Art, che porta nel capoluogo siciliano la migliore musica jazz del palcoscenico italiano e internazionale.

A incantare lo Stand Florio questa volta ci pensano (lunedì 25 luglio) Mimmo Cafiero, da decenni uno dei portabandiera del jazz siciliano, e Riccardo Del Fra, una delle personalità più importanti del contrabbassismo italiano degli ultimi 40 anni, che ha chiamato con lui Kurt Rosewinkel, inserito nell'Olimpo dei grandi musicisti degli ultimi decenni.

Martedì 26 luglio è invece il momento del pianista delle grandi star, lo statunitense Aaron Goldberg, tra i più acclamati pianisti degli ultimi anni che suona con colui che è considerato il "piccolo principe" del jazz, il sassofonista italiano Francesco Cafiso, con il suo Francesco Cafiso Quartet. 

INFO BIGLIETTI E SCONTO 5 EURO SU APERITIVO
Acquistando il biglietto dei concerti del "Palermo Summer Jazz Festival" allo Stand Florio si ottiene uno sconto di 5 euro sull'aperitivo. L'ingresso all'aperitivo è consentito a partire dalle 19.00 ed è consigliata la prenotazione chiamando il 351 5702022.

Ecco il programma dei concerti previsti del 25 e 26 luglio allo Stand Florio (via Messina Marine), con i due set previsti per le 20.30 e per le 22.30.

25 LUGLIO
20.30
Mimmo Cafiero band 
Con la sua fortissima personalità da leader Mimmo Cafiero, da decenni uno dei portabandiera del jazz siciliano ripresenta il suo stabile quintetto stilisticamente di ispirazione contemporanea, che oltre ai raffinatissimi Giuseppe Mirabella alla chitarra, Sam Mortellaro al pianoforte e Stefano India al basso elettrico, presenta Nicola Caminiti uno dei grandi talenti siciliani gia' inserito a pieno nell:ambiente musicale di New York dove vive ormai da diversi anni.

22.30
Riccardo Del Fra Quintet ft. Kurt Rosenwinkel
Riccardo Del Fra è una delle personalità più importanti del contrabbassismo italiano degli ultimi 40 anni. Lega la sua figura soprattutto  a Chet Baker della cui e' stato membro negli ultimi 8 anni di vita del mitico trombettista.

Direttore del Conservatorio Superiore di Parigi vive e lavora in Francia da 30 anni e nel 2019 ha inciso il suo bellissimo "Moving people" autentica colonna sonora dell' epopoa migratoria degli ultimi anni, per la cui incisione oltre a talentuosi giovani musicisti francesi, Riccardo ha chiamato Kurt Rosewinkel, amatissimo dal pubblico di Palermo dove si è esibito non meno di 20 volte, riconosciuto in assoluto quale chitarrista più influente del mondo per via del suo fraseggio romantico e funambolico, del suo suono intenso, espressivo e fortemente personale, della sua visionarietà in fatto compositivo, fattori che lo pongono nell'Olimpo dei grandi musicisti degli ultimi decenni.

26 LUGLIO
20.30
Alessandro Presti quintet
Già considerato un autentico beniamino del Pubblico palermitano, Alessandro Presti presenta "Intermezzo" il suo importante secondo disco i cui brani sono ispirati a varie località di Pantelleria e nel quale Alessandro volutamente esprime, piu' che le sue qualita di trombettista, quelle di compositore.

L'ascolto riporta una piccola opera d'arte in forma quasi di suite senza soluzione di continuità, con i temi appena pronunciati in forma di frammenti melodici che si intrecciano con improvvisazioni  in forma  inusuale per un disco prodotto da un jazzista. Superbe le collaborazioni all'opera di Presti dei musicisti con i quali da anni il trombettista collabora, Alessandro Lanzoni al pianoforte, Daniele Tittarelli al sax alto, Gabriele Evangelista al contrabbasso, ed Enrico Morello alla batteria.

22.30
Aaron Goldberg - Francesco Cafiso quartet
Da un paio di anni l'ex enfant prodige Francesco Cafiso, oggi trentenne, si è trasferito a New York e forte del suo infinito talento non ha stentato piu' di tanto a suonare e  collaborare con vari musicisti della grande metropoli.

Tra questi Aaron Goldberg, conosciuto quale pianista delle grandi star per via delle sue collaborazioni tra gli altri con Michael e Randy Brecker, e soprattutto con Joshua Redman, è uno dei più acclamati pianisti degli ultimi anni per via della sua grande prestanza pianistica che gli permette non solo gustosissime improvvisazioni clamorosamente funamboliche, ma che gli ha anche consentito col tempo di accrescere la sua cifra artistica con maggiore senso dell'introspezione e della profondità.

Tali solisti non possono che essere supportati da due fuoriclasse come Reuben Rigers al contrabbasso e Gregory Hutchinson alla batteria, entrambi collaboratori di Goldberg da decenni. Per gli appassionati del grande jazz è un appuntamento imperdibile.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE