Viaggio tra ritmi e sapori sudamericani: i Pacha Kama e la Tribù allo Stand Florio

I "Pacha Kama "
Prodotta dallo Stand Florio da un'idea di Francesco Calabria, la rassegna è un viaggio nel mondo attraverso il composito e variegato mondo della musica nella sua eclettica diversità, con l'obiettivo di abbattere le barriere culturali.
I Pacha Kama e la Tribù è un gruppo di musica sudamericana, nato a Palermo nel 2018. Frutto di una lunga e approfondita ricerca musicale, l’orchestra ha costruito il suo repertorio basandosi sui generi musicali più coinvolgenti della tradizione latinoamericana.
Cumbia colombiana, son cubano, bomba ecuadoriana, milonga argentina, huayco boliviano sono alcuni dei ritmi ancestrali che trasformano ogni concerto in una vera e propria festa tropicale.
Così come nei riti ancestrali degli indios e schiavi afroamericani, che suonavano e danzavano intorno al fuoco per esorcizzare le sue pene, i concerti dei Pacha Kama e la Tribù sono un momento catartico ed estatico.
L'orchestra, che consta di 10 elementi, è così composta: Sebastian Torres (voce, chitarra classica e chitarra elettrica), Peppe Lana (fisarmonica e cori) Alessio Oliva (congas e cajon), Mattia Franchina (basso elettrico), Alessandro Venza (timbales, djembe e cori), Letizia Guastella (sax alto) ,Salvo Cheerio (tromba), Andrea Albanese (trombone) ,Marco Mallamo (guira, percussioni e cori).
Durante il concerto verrà servito al tavolo un piatto unico ispirato alla cucina sudamericana accompagnato da un drink alcolico o analcolico. Dopo il concerto, a seguire selezioni di musica sudamericana, back to back tra dj Franklin e dj Sebastian per una serata dal ritmo coinvolgente.
È anche possibile cenare al ristorante dello Stand Florio con menù alla carta.
APERITIVO, RISTORANTE E LOUNGE BAR
Allo Stand Florio è possibile prenotare un tavolo per una cena o un aperitivo da gustare nel relax dello splendido "Giardino Donna Franca" con la cucina dello chef resident Gaetano La Mantia.
Una cucina la sua a km zero e nel segno della stagionalità arricchita dalle erbe aromatiche mediterranee dell'orto in Giardino. Bakery chef, La Mantia pone molta attenzione ai lievitati. Di sua produzione è il pane, di cui merita menzione il pane al cioccolato arricchito con frutta secca e i dolci.
L'aperitivo (al costo di 15 euro, esclusa bevanda) è disponibile dal martedi alla domenica, dalle 19.00 alle 21.00, e prevede due tipi di tagliere - di terra o di mare - a cui abbinare un cocktail o un calice di vino da sorseggiare al tramonto.
La cena è disponibile negli stessi giorni su prenotazione chiamando il numero 351 5702022.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo