Mostre e incontri tra generazioni: il "Festival delle Letterature Migranti" a Palermo

Il cinema Vittorio De Seta ai Cantieri alla Zisa di Palermo
Nel programma sono previsti incontri con sedici autori nazionali e internazionali in cui ci si focalizza sui fenomeni migratori e sullo spopolamento del Sud. Un’edizione con autori di primo piano della narrativa come Antonio Franchini, Claudia Lanteri, Carmelo Sardo, Marcello Sorgi. Tra le autrici italiane di seconda generazione: Anna Maria Gehnyei, Karima Maoual ed Emanuela Anechoum.
Presenti, inoltre, tra gli altri: Raphaël Krafft, Giulia Siviero, Niccolò Zancan e Alberto Stabile.
L'edizione è dedicata alla giornalista ucraina Viktoria Roshchyna, morta dopo 14 mesi di prigionia all’età di 27 anni, per raccontare la condizione dei profughi nei territori occupati dal regime russo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa