"Novecento Italiano. Una storia": il percorso di un secolo in mostra a Palermo

Il titolo è eloquente: "Novecento italiano. Una storia" (visualizza la fotogallery), fruibile al pubblico da sabato 25 marzo fino a giovedì 31 agosto. Si tratta di un’indagine affascinante e doverosa di un secolo che ha lasciato segni significati nelle successive manifestazioni artistiche.
Sono almeno quindici i movimenti artistici rappresentati in questa esposizione: si va dal Ritorno al mestiere all’Idealismo, passando per la Metafisica del quotidiano, il Realismo magico, la Scuola romana, il Gruppo forma; e ancora l’Onirismo siderale, gli Italien de Paris, il Primordialismo plastico, la Scuola di via Cavour e il Gruppo di Piazza del Popolo.
La mostra è accompagnata da un catalogo edito da Skira, ed è possibile visitare su prenotazione anche il Complesso Monumentale (visualizza qui orari, costi e giorni di visita), telefonando al numero 091.6262833 oppure inviando una mail a fondazione@federicosecondo.org.
Nella foto l'opera "Segno, disegno, ordine disordine" di Boetti
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo