"Gregory, il veloce": una serie di opere pittoriche, inedite, dell’artista Elias Vitrano
											
					Tomo Studio presenta la mostra personale di Elias Vitrano dal titolo "Gregory, il veloce", in collaborazione con Azoto Project and Communication, Vito Stassi, Ugo Design e Lino Ganci. la mostra, visitabile su appuntamento fino al 27 gennaio, presenta una serie di opere pittoriche, inedite, dell’artista.
"Gregory, il veloce" raccoglie un corpus di dipinti realizzati nel corso degli ultimi anni di ricerca. Quelle di Elias Vitrano sono immagini di immanente levità, dal carattere lirico quanto simbolico.
Opere guidate da un intuito genuino, trascinate ben oltre le leggi gravitazionali in direzione di un'archeologia mnemonica fatta di golem da salotto, una piccola natura morta, fossili e spiriti di imprecisata genealogia. Ogni immagine traspone pesi e distanze attraverso le maglie di un lirismo onirico mediato da fiammelle di intima domestica quotidianità.
Tomo è uno studio di stampa e grafica con base a Palermo che pone particolare attenzione alla storia delle tecniche di stampa su carta e tessuti, non escludendo le applicazioni digitali al servizio della ricerca e della sperimentazione. Tomo segue con cura i progetti di artisti, editori, designer, creativi ed illustratori e si occupa di formazione attraverso una serie di laboratori in continuo sviluppo.
				
									"Gregory, il veloce" raccoglie un corpus di dipinti realizzati nel corso degli ultimi anni di ricerca. Quelle di Elias Vitrano sono immagini di immanente levità, dal carattere lirico quanto simbolico.
Opere guidate da un intuito genuino, trascinate ben oltre le leggi gravitazionali in direzione di un'archeologia mnemonica fatta di golem da salotto, una piccola natura morta, fossili e spiriti di imprecisata genealogia. Ogni immagine traspone pesi e distanze attraverso le maglie di un lirismo onirico mediato da fiammelle di intima domestica quotidianità.
Tomo è uno studio di stampa e grafica con base a Palermo che pone particolare attenzione alla storia delle tecniche di stampa su carta e tessuti, non escludendo le applicazioni digitali al servizio della ricerca e della sperimentazione. Tomo segue con cura i progetti di artisti, editori, designer, creativi ed illustratori e si occupa di formazione attraverso una serie di laboratori in continuo sviluppo.
| 
									 Ti è piaciuto questo articolo? 
										Seguici anche sui social 
									Iscriviti alla newsletter 
										
										
									 | 
							
COSA C'È DA FARE
- 
    
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.076 letture 816 condivisioni - 
    
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.237 letture 86 condivisioni - 
    
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
837 letture 1 condivisione 









		
                            
		
                            
												Seguici su Facebook
												Seguici su Instagram
												Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Telegram
                            
                            
                            
                            
                    
                            



