"Il viaggio, undici racconti brevi in valigia": il vissuto e la memoria di giovani autori

"Il viaggio" è l’esposizione che raccoglie insieme undici racconti brevi e undici valigie con il loro contenuto simbolico-evocativo. Undici giovani autori coinvolti che si cimentano nella narrazione, sotto forma di racconto breve, di un loro viaggio, in mostra fino a sabato 22 aprile.
L'esposizione raccoglie i lavori di Paride Giuseppe Balletta, Alessia Friscia, Anastasia Gennaro, Aurora Ippolito, Sara Marcì, Giuseppe Miccichè, Antonio Oveci, Laura Piccichè, Caterina Pipitone, Anna Sciortino, Samantha Sferruzza, con il coordinamento a cura di Maria Luisa Garofalo, apparati espositivi di Massimo La Sorte e la collaborazione di Giovanni Scelsi.
Gli undici giovani autori narrano della preparazione, del vissuto e della memoria di un viaggio che ha rappresentano tra molti altri, il punto di massima partecipazione e coinvolgimento emotivo e ne restituiscono memoria testuale e iconografica.
Undici valigie restituiscono oggetti/simbolo, souvenir, strettamente legati ai contenuti delle singole narrazioni, che rimandano allo spettatore umori, aspettative, meraviglie, desideri, scoperte, conferme, promesse. Il tutto viene proposto con un lessico asciutto ed essenziale e nel dichiarato intento di rivivere ancora l’esperienza del viaggio.
L'esposizione raccoglie i lavori di Paride Giuseppe Balletta, Alessia Friscia, Anastasia Gennaro, Aurora Ippolito, Sara Marcì, Giuseppe Miccichè, Antonio Oveci, Laura Piccichè, Caterina Pipitone, Anna Sciortino, Samantha Sferruzza, con il coordinamento a cura di Maria Luisa Garofalo, apparati espositivi di Massimo La Sorte e la collaborazione di Giovanni Scelsi.
Gli undici giovani autori narrano della preparazione, del vissuto e della memoria di un viaggio che ha rappresentano tra molti altri, il punto di massima partecipazione e coinvolgimento emotivo e ne restituiscono memoria testuale e iconografica.
Undici valigie restituiscono oggetti/simbolo, souvenir, strettamente legati ai contenuti delle singole narrazioni, che rimandano allo spettatore umori, aspettative, meraviglie, desideri, scoperte, conferme, promesse. Il tutto viene proposto con un lessico asciutto ed essenziale e nel dichiarato intento di rivivere ancora l’esperienza del viaggio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo