"Maiolicato", le foto di Giuseppe Catanzaro all'Oratorio di San Mercurio

In occasione della "Settimana delle Culture 2017", dal 15 al 28 maggio, presso l'Oratorio di San Mercurio sarà possibile ammirare lo splendido pavimento maiolicato. Le maioliche presentano motivi vegetali ed animali; uccelli di varie fattezze, l'elmo di San Mercurio, musici nel centro dell'aula mentre lungo le cornici si rincorrono frutti e strumenti musicali, nei pressi dell'altare, si scorge ancora, una figura muliebre.
Il passare degli anni e l'umidità, portata dal fiume Kemonia, ha trasformato lo splendido e delizioso pavimento in delicato, fragile e friabile al calpestìo. Le foto di Giuseppe Catanzaro non riportano fedelmente il maiolicato come è oggi, ma come vorrebbe che fosse, con quei colori cancellati dal tempo.
Il reale intento della mostra è quello di portare, quanto più possibile, visitatori all'Oratorio di San Mercurio e sensibilizzare il cittadino al rispetto della res pubblica, con la speranza che le istituzioni facciano qualche cosa per proteggere questo splendido maiolicato.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi