MOSTRE
HomeEventiMostre

Mostra personale di Massimo Kaufmann

  • Drago Artecontemporanea, via Prigione 5 - Bagheria (Pa)
  • Dal 31 maggio al 27 giugno 2014 (evento concluso)
  • Martedì, Giovedì e Sabato dalle ore 17 alle ore 20. Domenica dalle ore 10 alle ore 12.30
  • Ingresso gratuito
  • Per tutte le informazioni è possibile chiamare il numero 339.6752646, mandare una mail a info@drago-arte.it o consultare il sito web www.drago-arte.it
Balarm
La redazione

Si inaugura sabato 31 maggio alle ore 18.30 la nuova mostra personale di Massimo Kaufmann, artista milanese che porta dieci splendide tavole preparate per il nuovo volume delle edizioni Drago, "Prima che il buio circondasse ogni cosa" di Davide Enia. All'inaugurazione sarà presente l'artista. Da domenica 1 giugno gli orari di visita saranno quelli riportati nelle informazioni.

Insieme alle tavole succitate, verranno esposte alcune opere rappresentative della ricerca di Kaufmann degli ultimi anni. Opere su tela di grandi e piccole dimensioni, piccole e piccolissime opere su carta e, disponibile il giorno dell'inaugurazione, il bel volume per il quale la collaborazione tra Kaufmann e la galleria è cominciata.

Il lavoro di Kaufmann si colloca fin dagli esordi in quella 'Scena Emergente' documentata dal Museo Pecci di Prato nel 1990, nella quale una nuova generazione nata al di fuori delle ideologie che hanno caratterizzato gli anni passati si impone con l’uso dei media più disparati, dalla pittura, alla fotografia al video.

In quegli anni espone in numerose gallerie italiane: Studio Guenzani e Studio Marconi a Milano, Lia Rumma a Napoli, Galleria Emilio Mazzoli a Modena, Gianenzo Sperone a Roma.

Negli anni successivi alcune sue opere vengono acquisite dai seguenti musei: a Parigi (Fondation Cartier), Berlino, Martin Gropius Bau (Metropolis) Amsterdam (De Appel) Vienna (Palais Lichtenstein, Fondazione Ludwig) e a New York (Sperone-Westwater, Bronx Musem), a Phoenix, Nizza (Musee d'Art Contemporaine) Roma Galleria Nazionale d'arte Moderna, (Quadriennale 1996 e 2005, Galleria Nazionale d'Arte Moderna), Milano (PAC, Triennale, Collezione Palazzo Reale), e nei musei di Graz, Sarajevo e Tel Aviv. Una sua opera, The Golden Age, realizzata a NY nel 2008, è stata acquisita recentemente dal Museo d'Arte Moderna di Bologna (MaMBo).

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE