"Omaggio a Ludovico Corrao": la mostra dedicata al fondatore delle Orestiadi

Si muove sull'onda di una duplice esigenza la mostra "Omaggio a Ludovico Corrao", visitabile gratuitamente al Museo d'Arte Contemporanea di Alcamo fino al 2 luglio: quella di valorizzare la straordinaria collezione accumulata negli anni e quella di omaggiare un uomo di spicco dalle origini alcamesi.
Curata da Achille Bonito Oliva, la mostra si snoda in una serie di opere legate a doppio nodo a Ludovico Corrao, nato ad Alcamo e fondatore nel 1981 delle Orestiadi di Gibellina, poi divenuta Fondazione.
L'intento della mostra è quello di far sì che Alcamo si "riappropri" di Ludovico Corrao, il visionario che realizzò un"utopia" in una Sicilia avara di speranza e di sogno: infatti l'esposizione è una delle tracce da lui delineate lungo il suo percorso gibellinese.
Opere e maquettes sui temi della progettazione e delle architetture presenti a Gibellina, sugli allestimenti teatrali per le “Orestiadi” e sulle presenze dei tanti artisti che hanno contribuito alla rifondazione della città compongono uno dei tanti operosi percorsi creativi avviati proprio da Corrao.
Curata da Achille Bonito Oliva, la mostra si snoda in una serie di opere legate a doppio nodo a Ludovico Corrao, nato ad Alcamo e fondatore nel 1981 delle Orestiadi di Gibellina, poi divenuta Fondazione.
L'intento della mostra è quello di far sì che Alcamo si "riappropri" di Ludovico Corrao, il visionario che realizzò un"utopia" in una Sicilia avara di speranza e di sogno: infatti l'esposizione è una delle tracce da lui delineate lungo il suo percorso gibellinese.
Opere e maquettes sui temi della progettazione e delle architetture presenti a Gibellina, sugli allestimenti teatrali per le “Orestiadi” e sulle presenze dei tanti artisti che hanno contribuito alla rifondazione della città compongono uno dei tanti operosi percorsi creativi avviati proprio da Corrao.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri