"Sicilia rurale - memorie di una terra antica": racconti fotografici di Gianni Nastasi

"Sicilia rurale" (foto di Gianni Nastasi)
Contadini, braccianti, pastori e i loro attrezzzi sono i protagonisti della mostra fotografica di Gianni Nastasi, raccontata recentemente nel libro dal titolo omonimo edito dalle edizioni d'arte Kalòs.
Una storia strettamente legata ai territori della nostra isola. Le fotografie scattate negli anni Ottanta con un rigore stilistico, appunto di "altri tempi", si propongono di trasmettere alla generazione digitale un racconto simbolico della civiltà contadina.
Tutta la storia è legata ai luoghi e alla terra, che attraverso le fotografie in bianco e nero di Giovanni Nastasi, documentano l'evoluzione del paesaggio agrario.
Una storia strettamente legata ai territori della nostra isola. Le fotografie scattate negli anni Ottanta con un rigore stilistico, appunto di "altri tempi", si propongono di trasmettere alla generazione digitale un racconto simbolico della civiltà contadina.
Tutta la storia è legata ai luoghi e alla terra, che attraverso le fotografie in bianco e nero di Giovanni Nastasi, documentano l'evoluzione del paesaggio agrario.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz