"Moto perpetuo": la personale del pittore Luca Di Graziano al Royal Enfield di Catania

Royal Enfield un luogo deputato alla ricerca del design e alla modernità, con uno sguardo alle linee estetiche del passato, presenta la personale di pittura di Luca Di Graziano, un momento di condivisione di forme contemporanee presenti nella vita di tutti i giorni.
"Moto perpetuo" rappresenta l'essenza dell'arte che genera energia contro i principi delle scienze umane. L'artista mostra attenzione alle forme moderne, agli oggetti quotidiani, nel tentativo di comunicare l’importanza dell’essenzialità, la ricerca di ciò che è vicino come fonte di bellezza.
Un'energia che attraverso la ricerca pittorica di Luca Di Graziano crea legami indissolubili mettendo in contatto diverse visioni dell’essere umano. Un’energia che non si disperde ma che si nutre dell’attenzione e dei sentimenti dell’osservatore creando un Moto Perpetuo.
Fiori, Palazzi, Bottiglie, Mele mostrano la quotidianità di oggetti che attraverso il colore manifestano un'anima riflesso dei desideri umani. La policromia che prevale sulla rigidità delle forme lasciando all’interprete un percorso individuale libero da etichette, regole e struttura sociale.
"Moto perpetuo" rappresenta l'essenza dell'arte che genera energia contro i principi delle scienze umane. L'artista mostra attenzione alle forme moderne, agli oggetti quotidiani, nel tentativo di comunicare l’importanza dell’essenzialità, la ricerca di ciò che è vicino come fonte di bellezza.
Un'energia che attraverso la ricerca pittorica di Luca Di Graziano crea legami indissolubili mettendo in contatto diverse visioni dell’essere umano. Un’energia che non si disperde ma che si nutre dell’attenzione e dei sentimenti dell’osservatore creando un Moto Perpetuo.
Fiori, Palazzi, Bottiglie, Mele mostrano la quotidianità di oggetti che attraverso il colore manifestano un'anima riflesso dei desideri umani. La policromia che prevale sulla rigidità delle forme lasciando all’interprete un percorso individuale libero da etichette, regole e struttura sociale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo