VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Murano, specchi dorati e arredi barocchi: la visita esclusiva a Palazzo Alliata di Pietratagliata

  • Palazzo Alliata di Pietratagliata - Palermo
  • 30 ottobre 2021 (evento concluso)
  • 10.00
  • 25 euro, gratuito (under 12)
  • Info e prenotazioni (obbligatorie) ai numeri 338 7228775 e 338 4512011
Balarm
La redazione

Un salone di Palazzo Alliata di Pietratagliata

L'associazione Culturale "Itiner'ars" organizza, sabato 30 ottobre alle ore 10.00, la visita esclusiva a Palazzo Alliata di Pietratagliata (in via Bandiera 14 a Palermo). La visita guidata ai vari spazi della casa privata, della durata di circa un'ora, viene eseguita dalla attuale proprietaria, la principessa Signoretta Alliata.

Palazzo Alliata di Pietratagliata è uno dei più antichi palazzi quattrocenteschi di Palermo, situato in pieno centro. Fu costruito dalla nobile casata dei Termine, Principi di Baucina, nel 1474, attorno una torre merlata che lo fa apparire come un castello, su cui anticamente svettavano le bandiere dei vari vascelli che entravano in porto (da qui il nome attuale della via Bandier,a su cui prospetta).

Passato di proprietà ai Marassi, Duchi di Pietratagliata, nel 1748, fu oggetto di un rimaneggiamento barocco negli interni. Dopo il matrimonio nel 1818 dell'ultima Marassi con Luigi Alliata dei principi di Villafranca, il palazzo assunse la denominazione di entrambe le casate nobiliari.

All'interno, dal grande atrio inferiore, parte l'elegante scalinata che porta al piano nobile principesco, che comprende vari saloni affrescati ed un grande salone da ballo. Si entra nel grandioso salone delle armi con l'enorme camino di pietra, le ampie finestre catalane e l'arredo originale cinquecentesco.

Poi si passa a tutti gli altri saloni decorati con stucchi, specchi dorati, tele d'autore e tappezzerie di seta e oro. Durante il '700, i saloni vennero ingentiliti da affreschi, dipinti di scuola veneta e lampadari di Murano, fra cui quello settecentesco del salone da ballo a 99 braccia, considerato uno dei tre esemplari più grandi al mondo. 

Il palazzo è stato oggetto nei primi anni '900 di un intervento di consolidamento, su progetto degli architetti Ernesto Basile e Francesco Paolo Palazzotto. Un ultimo restauro è stato intrapreso negli ultimi anni dagli attuali proprietari del palazzo: la principessa Signoretta Alliata di Pietratagliata ed il marito Biagio Licata, principe di Baucina. 
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE