Muschio, sentieri, boschi e panorama: sopra Giacalone, il fascino di Pizzo Nespola
Un'escursione avventurosa e abbastanza impegnativa, ricca di sentieri che sbucano su panorami mozzafiato, attende gli appassionati dell'alta montagna sabato 8 ottobre a Pizzo Nespola.
Una natura inaspettata sopra Giacalone, undici chilometri tra intricati sentieri selvaggi, il Sentiero Italia, la regia trazzera della Cannavera, il fascino dei boschi muschiosi e le ferite di quelli bruciati.
Adatta a escursionisti esperti (difficoltà medio-alta) tocca quota 1060 metri, con passaggi su rocce e terriccio che necessitano di forza ed equilibrio adeguate.
Una natura inaspettata sopra Giacalone, undici chilometri tra intricati sentieri selvaggi, il Sentiero Italia, la regia trazzera della Cannavera, il fascino dei boschi muschiosi e le ferite di quelli bruciati.
Adatta a escursionisti esperti (difficoltà medio-alta) tocca quota 1060 metri, con passaggi su rocce e terriccio che necessitano di forza ed equilibrio adeguate.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano