Museo Pepoli di Trapani: convegno "Storia di un siciliano" in ricordo di Dino Grammatico
Venerdì 15 novembre alle 17.00, la sala conferenze del Museo regionale Agostino Pepoli di Trapani, ospita il convegno "Storia di un siciliano, cento anni dalla nascita di Dino Grammatico - L'archivio storico e la memoria".
L'evento organizzato dall'associazione culturale La Roccia, fondata nel 2004 da Dino Grammatico e oggi presieduta dalla figlia Angela, intende ripercorrere la biografia di uno dei principali protagonisti della vita politica e culturale della Sicilia, promotore dei valori del dialogo e della democrazia.
All'evento danno il loro contributo, Salvatore Denaro, Anna Maria Parrinello, Giacomo Tranchida, Giuseppe Bica, Angela Grammatico, Michele Rallo, Fabrizio Fonte, Nino Marino, Salvatore Mugno, Renato Lo Schiavo, Francesco Vinci, Stefania La Via, Pietrangelo Buttafuoco e lo stesso Grammatico con alcuni stralci di una intervista televisiva del 1998.
L'evento organizzato dall'associazione culturale La Roccia, fondata nel 2004 da Dino Grammatico e oggi presieduta dalla figlia Angela, intende ripercorrere la biografia di uno dei principali protagonisti della vita politica e culturale della Sicilia, promotore dei valori del dialogo e della democrazia.
All'evento danno il loro contributo, Salvatore Denaro, Anna Maria Parrinello, Giacomo Tranchida, Giuseppe Bica, Angela Grammatico, Michele Rallo, Fabrizio Fonte, Nino Marino, Salvatore Mugno, Renato Lo Schiavo, Francesco Vinci, Stefania La Via, Pietrangelo Buttafuoco e lo stesso Grammatico con alcuni stralci di una intervista televisiva del 1998.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
La Favorita di Palermo come non l’hai mai vista: scuderie, cielo stellato e luoghi segreti