Museo Salinas: Filippo Mineccia per la rassegna di musica antica del Conservatorio

Filippo Mineccia
Dopo il successo ottenuto al Teatro Massimo nel ruolo di Orfeo, sabato 30 settembre alle 21.00 al Museo Salinas, il controtenore Filippo Mineccia è protagonista del concerto dedicato a "La tempesta barocca" per la Rassegna di musica antica del Conservatorio Scarlatti di Palermo.
Le musiche sono di Attilio Ariosti, Leonardo Vinci, Antonio Vivaldi, Matteo Bisso, Johann Adolf Hasse, Niccolò Jommelli, Francesco Gasparini.
L'ensemble è formato da Rossella Croce e Boris Begelman (violino), Andrea Beatriz Lizàrraga (viola), Alessandro Palmeri (violoncello), Marco Lo Cicero (contrabbasso), Guido Morini (clavicembalo).
Controtenore, Filippo Mineccia è oggi considerato uno dei maggiori interpreti del repertorio barocco.
Dedicandosi assiduamente a ricerche sulla prassi esecutiva del canto antico lavora per riportare alla luce il repertorio vocale dei cantanti castrati, ricostruendo carriere e stili interpretativi dei più importanti virtuosi dell’epoca.
Diplomato in canto e violoncello al Conservatorio di Firenze, collabora con numerosi ensemble specializzati nel repertorio antico.
Le musiche sono di Attilio Ariosti, Leonardo Vinci, Antonio Vivaldi, Matteo Bisso, Johann Adolf Hasse, Niccolò Jommelli, Francesco Gasparini.
L'ensemble è formato da Rossella Croce e Boris Begelman (violino), Andrea Beatriz Lizàrraga (viola), Alessandro Palmeri (violoncello), Marco Lo Cicero (contrabbasso), Guido Morini (clavicembalo).
Controtenore, Filippo Mineccia è oggi considerato uno dei maggiori interpreti del repertorio barocco.
Dedicandosi assiduamente a ricerche sulla prassi esecutiva del canto antico lavora per riportare alla luce il repertorio vocale dei cantanti castrati, ricostruendo carriere e stili interpretativi dei più importanti virtuosi dell’epoca.
Diplomato in canto e violoncello al Conservatorio di Firenze, collabora con numerosi ensemble specializzati nel repertorio antico.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi