Museo Salinas, Monte Iato e Chiostro dei Benedettini: domenica di cultura a Palermo

La mostra al museo Salinas
Dal Museo Salinas al Parco archeologico di Monte Iato fino al Chiostro di Monreale.
Grazie alle guide di CoopCulture è possibile visitare questi luoghi scoprendo punti di vista nuovi e affascinanti.
MUSEO ANTONIO SALINAS
Al Museo archeologico Salinas la mostra “Sicilia//Grecia//Magna Grecia” è visitabile con due speciali turni alle 10.00 e alle 11.30.
Un percorso espositivo inedito, caratterizzato dall'accostamento di diversi reperti provenienti da musei siciliani, dell’Italia Meridionale e dalla Grecia, che in un incontro insolito e allo stesso tempo affascinante, mettono in evidenza le varie contaminazioni e le diverse peculiarità delle preziose collezioni del Salinas, che si dimostrano ancora oggi capaci di mettere in comunicazione la storia dell'archeologia siciliana con quella della grecità occidentale.
Ci si sofferma inoltre sulla splendida statua di Atena del V secolo a.c. proveniente dal Museo dell’Acropoli di Atene, simbolo dell'operazione di diplomazia culturale che ha riportato in Grecia il frammento del Partenone per anni custodito al museo Salinas.
Biglietto: 5 euro.
CHIOSTRO DEI BENEDETTINI DI MONREALE
Visite guidate anche al Chiostro dei Benedettini di Monreale domenica 7 aprile alle 11.00 e alle 12.00.
Il percorso di visita è incentrato sulla narrazione di quel che rimane dell'antico complesso monastico dei monaci benedettini, annesso alla cattedrale voluto da Re Guglielmo II.
Del suggestivo chiostro, caratterizzato da un particolare colonnato saranno analizzati alcuni dei più belli e suggestivi capitelli riccamente scolpiti con scene bibliche, scene legate ai bestiari medioevali e alle attività quotidiane legate al ciclo delle stagioni.
Particolare attenzione verrà anche rivolta al meraviglioso giardino che ricrea un piccolo "eden" con piante simboliche e all’aria della fontana chiamata “chiostrino”, un piccolo angolo del grande chiostro dove trova collocazione una meravigliosa fontana.
Biglietto: 5 euro (acquistabile online).
PARCO ARCHEOLOGICO DI MONTE IATO
Alle 9.00 è prevista agro-experience tra le valli rurali Jato-Belice con la visita guidata "Trekking dal Parco archeologico dello Iato al Giardino della memoria".
Biglietto: 15 euro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri