Musica classica al tramonto tra i tesori archeologici di Monte Iato: i concerti gratuiti
La pianista Nefeli Mousoura
La visita all'area archeologica di Monte Iato adesso ha in sottofondo le note di Beethoven e Chopin suonate dal vivo.
Due concerti al tramonto, un’iniziativa organizzata dal parco archeologico in collaborazione con l’associazione Palermo Classica.
«Un’occasione unica per trasformare la visita ad un’area archeologica in un viaggio tra le emozioni», dice l’assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà.
Il programma dei concerti di Monte Iato:
11 settembre - Duo Recital Violino e Piano
L. van Beethoven Sonata n. 5 in Fa maggiore, Op. 24 Piano Concerto (Chamber Version)
F. Chopin Piano Concerto n. 1 in Mi minore, Op. 11
Nefeli Mousoura al piano, Swantji Asche-Tauscher al violino, Palermo Classica String Orchestra
18 settembre
Le Quattro Stagioni
Seina Matsuoka aò violino, Palermo Classica Chamber Orchestra
Due concerti al tramonto, un’iniziativa organizzata dal parco archeologico in collaborazione con l’associazione Palermo Classica.
«Un’occasione unica per trasformare la visita ad un’area archeologica in un viaggio tra le emozioni», dice l’assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà.
Il programma dei concerti di Monte Iato:
11 settembre - Duo Recital Violino e Piano
L. van Beethoven Sonata n. 5 in Fa maggiore, Op. 24 Piano Concerto (Chamber Version)
F. Chopin Piano Concerto n. 1 in Mi minore, Op. 11
Nefeli Mousoura al piano, Swantji Asche-Tauscher al violino, Palermo Classica String Orchestra
18 settembre
Le Quattro Stagioni
Seina Matsuoka aò violino, Palermo Classica Chamber Orchestra
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.658 letture 829 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.445 letture 70 condivisioni -
ESPERIENZE
In volo su Palermo o giù tra i sotterranei: i luoghi dall'alto e dal basso da non perdere
1.789 letture 4 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




