Musica e aperitivo (con vista) a Palermo: un duo scanzonato a Palazzo Bonocore

Riccardo Serradifalco e Dario Sulis
Ultimo appuntamento tra le antiche mura di Palazzo Bonocore per la rassegna musicale "Bonocore Tandem Club", che trasporta il pubblico in un’esperienza unica, dove ogni duetto diventa un racconto di mondi che si fondono.
Domenica 3 novembre alle ore 18.30 ultimo appuntamento con il concerto di Riccardo Serradifalco e Dario Sulis.
I due musicisti formano un duo scanzonato e divertente che gioca con voci, percussioni e chitarre, proponendo musica d’autore.
Già complici in altri progetti, come l’omaggio a Giorgio Gaber, i due artisti siciliani, entrambi leader di varie formazioni, creano un'atmosfera leggera e coinvolgente che conquista il pubblico.
Dal 13 ottobre al 3 novembre 2024, tutte le domeniche alle ore 18.30 duetti già affermati si alternano a coppie artistiche create appositamente per l’evento, unendo energie per dare vita a nuove sinergie musicali.
Che si tratti di Jazz, Musica Etnica o Pop, di brani d'amore o d’autore, ogni esibizione ha lo stesso scopo: regalare una domenica pomeriggio indimenticabile all'interno di un palazzo storico, in un’atmosfera di bellezza e armonia.
Domenica 3 novembre alle ore 18.30 ultimo appuntamento con il concerto di Riccardo Serradifalco e Dario Sulis.
I due musicisti formano un duo scanzonato e divertente che gioca con voci, percussioni e chitarre, proponendo musica d’autore.
Già complici in altri progetti, come l’omaggio a Giorgio Gaber, i due artisti siciliani, entrambi leader di varie formazioni, creano un'atmosfera leggera e coinvolgente che conquista il pubblico.
Dal 13 ottobre al 3 novembre 2024, tutte le domeniche alle ore 18.30 duetti già affermati si alternano a coppie artistiche create appositamente per l’evento, unendo energie per dare vita a nuove sinergie musicali.
Che si tratti di Jazz, Musica Etnica o Pop, di brani d'amore o d’autore, ogni esibizione ha lo stesso scopo: regalare una domenica pomeriggio indimenticabile all'interno di un palazzo storico, in un’atmosfera di bellezza e armonia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri