Musica e integrazione: la Libera Orchestra Popolare di Marsala in concerto ad Alcamo
In occasione della Giornata del Migrante e Richiedente Asilo Politico, che ricorre il 20 giugno e che coincide con i festeggiamenti in onore di Maria Santissima dei Miracoli, patrona di Alcamo, l'Associazione per l'Arte, in collaborazione con il Comune, organizza per mercoledì 19 giugno alle 21.30 in piazza Ciullo, il concerto della Libera Orchestra Popolare di Marsala.
Protagonisti dell'esibizione sono persone dagli 8 ai 60 anni e migranti di età compresa tra i 16 e i 26 anni. Il repertorio verte sui temi dell'accoglienza, della tolleranza e dell'integrazione.
I chitarristi e i percussionisti sono coordinati da alcuni volontari che studiano al Conservatorio. Il gruppo si forma grazie alla donazione di alcuni strumenti musicali a persone con situazioni di fragilità sociale: giovani del circuito penale, minori stranieri, richiedenti asilo e abitanti del popolare quartiere di Sappusi.
Protagonisti dell'esibizione sono persone dagli 8 ai 60 anni e migranti di età compresa tra i 16 e i 26 anni. Il repertorio verte sui temi dell'accoglienza, della tolleranza e dell'integrazione.
I chitarristi e i percussionisti sono coordinati da alcuni volontari che studiano al Conservatorio. Il gruppo si forma grazie alla donazione di alcuni strumenti musicali a persone con situazioni di fragilità sociale: giovani del circuito penale, minori stranieri, richiedenti asilo e abitanti del popolare quartiere di Sappusi.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia