Musica nella Chiesa di Santa Teresa alla Kalsa: il concerto del Conservatorio di Palermo

La Chiesa di Santa Teresa alla Kalsa
In questo concerto per soli, coro e orchestra del Conservatorio "A. Scarlatti, musica e testo si fondono insieme in un intreccio di atmosfere moderne che però affondano le proprie radici in verità storiche e in certezze religiose.
L'appuntamento si svolge sabato 27 aprile, alle 19.00, nella Chiesa Santa Teresa alla Kalsa a Palermo.
La musica cattura sin da subito l’attenzione dell’ascoltatore provocando forti emozioni scaturite dall’unione della vocalità classica a quella moderna, dai ritmi ora moderni ora severi, elementi che stimolano i sentimenti più profondi delle persone.
La composizione esprime momenti di devozione, di intima conversazione con Dio per poi concludere in magnificenza e splendore, come segno di speranza in luminosa coralità: l’abbraccio di Dio e l’eterno perdono, quale ultimo gesto di bontà nei confronti degli uomini. Ingresso libero sino esaurimentoposti.
IL PROGRAMMA
Meditazione per clarinetto e orchestra d'archi (musica di Giuseppe Crapisi)
Le Sette parole di Cristo sulla Croce per Soli, Coro e Orchestra (musica di Giuseppe Caprisi, libretto di Giovanni Lisotta)
SOLI
Abra: Fabiola Galati (soprano)
Ester: Aurora Bruno (mezzosoprano)
Nicodemo: Luciano Giambra (tenore)
Maria Di Cleofa: Serena Bisconti (soprano)
Maria Maddalena: Gaia D'Amore (soprano)
Enrico Bellina (clarinetto solista)
Giuseppe Crapisi (direttore)
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri