Musica sotto le stelle: le più belle colonne sonore al Castello Bordonaro di Cefalù

La Giovane Orchestra Sicula
Un concerto imperdibile da vivere sotto le stelle dedicato alle più belle colonne sonore della storia del cinema.
L'appuntamento a ingresso libero è organizzato dal Comune di Cefalù in collaborazione con la cooperativa Le Baccanti e va in scena al Castello Bordonaro domenica 11 agosto, alle 21.30
In scena la Giovane Orchestra Sicula diretta dal Maestro Raimondo Capizzi che per l'occasione esegue le colonne sonore da Ennio Morricone a Nino Rota, passando per John Williams e Nicola Piovani.
Un'occasione unica per lasciarsi trasportare in un viaggio musicale attraverso le emozioni e i ricordi evocati dalle colonne sonore più iconiche della storia del cinema, in un contesto suggestivo come il Castello Bordonaro.
L'ingresso è gratuito fino esaurimento posti.
L'appuntamento a ingresso libero è organizzato dal Comune di Cefalù in collaborazione con la cooperativa Le Baccanti e va in scena al Castello Bordonaro domenica 11 agosto, alle 21.30
In scena la Giovane Orchestra Sicula diretta dal Maestro Raimondo Capizzi che per l'occasione esegue le colonne sonore da Ennio Morricone a Nino Rota, passando per John Williams e Nicola Piovani.
Un'occasione unica per lasciarsi trasportare in un viaggio musicale attraverso le emozioni e i ricordi evocati dalle colonne sonore più iconiche della storia del cinema, in un contesto suggestivo come il Castello Bordonaro.
L'ingresso è gratuito fino esaurimento posti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano